Archivi tag: Erboristeria

Fervida di carota

E’ disponibile per l’acquisto il secondo dei miei fervida, ottenuto da carote selvatiche raccolte nella valle del Lujo in Albino [BG].

Come dolcificante ho utilizzato dello zucchero integrale biologico mentre l’acqua proviene, come per il fervida di fico, da una sorgente naturale della Val Vertova, sempre in provincia di Bergamo.

La fermentazione è iniziata oltre quattro anni fa, il 15/7/2021.

Vendita in bottigliette di vetro scuro da 100ml (con contagocce) a 20€ cad (spese di spedizione escluse).

Per informazioni:

Gian Luca Bellini
spagirilux2@gmail.com
telefono: 334/5612939

Fervida di frutti di fico

E’ disponibile per l’acquisto il primo dei miei fervida, ricavato dai frutti di un fico cresciuto spontaneamente nei pressi di una sorgente naturale.

Come dolcificante ho adoperato uva bianca (sempre di una mia vite) mentre l’acqua proviene da una sorgente naturale della Val Vertova, in provincia di Bergamo.

La fermentazione è iniziata circa tre anni fa, in data 28/8/2022.

Vendita in bottigliette di vetro scuro da 100ml (con contagocce) a 20€ cad (spese di spedizione escluse).

Per informazioni:

Gian Luca Bellini
spagirilux2@gmail.com
telefono: 334/5612939

Vendita Fervida

I fervida sono vegetali fermentati, sono pronti per l’assunzione e diventano sempre più efficaci come probiotici, come chelanti, come immunostimolanti e armonizzanti delle emozioni.

Ricchi di enzimi, di antiossidanti e di microrganismi vivi, i fervida sostengono l’equilibrio intestinale, rafforzano le difese immunitarie e donano energia in modo naturale.

La fermentazione, che dura minimo un anno, è una scomposizione della materia vegetale nella sua essenza spirituale: non è casuale che i fervida si stiano diffondendo solo adesso, quando l’umanità torna a riabbracciare conoscenze del passato, meno scientifiche e più spirituali.

I fervida ci aiutano in questo processo di ritorno alle origini e al pieno contatto con la Natura, favorendo di conseguenza la Sua armonia a vari livelli e, con essa, la salute.

I microrganismi dei Fervida ci hanno preceduti sulla terra quando a causa dei  gas e delle radiazioni essa era invivibile, essi ci hanno sostenuto durante tutta la nostra evoluzione e ancora ci accompagnano metabolizzando nell’intestino ogni alimento introdotto, tanto che l’intestino ne contiene più di un chilogrammo.

I miei fervida sono ottenuti perlopiù da piante spontanee, tranne pochissime ottenute da coltivazioni biologiche.

Sono stati preparati con l’acqua delle sorgenti della val Vertova ed utilizzando, come dolcificante, zuccheri biologici o miele e quindi lasciati fermentare in damigiane di vetro collocate in un bosco nei pressi di Abbazia di Albino.

Gian Luca Bellini
spagirilux2@gmail.com
telefono: 334/5612939